IL NOSTRO SONDAGGIO


CLICCA QUA PER VOTARE AL NOSTRO SONDAGGIO

RIEPILOGO INTENZIONI DI VOTO

IPR - le intenzioni di voto alla Camera dei Deputati - 28-29 Febbraio 2007



PD E IDV IN CRESCITA
MA LA DISTANZA CON PDL E LEGA RESTA ELEVATA.
1 ELETTORE SU 5 E` INDECISO.


ROMA, 3 Marzo 2008 - Il Partito Democratico (con i Radicali) è oggi al 32%, mentre Italia dei Valori è al 4%, mentre sul fronte opposto il PdL oggi vale il 38%, la Lega si attesta al 4,5% e l`MPA di Lombardo allo 0,5%. Se si votasse oggi quindi la distanza tra i due principali schieramenti in campo sarebbe di 7 punti.In ogni caso, si conferma il trend positivo della coalizione guidata da Walter Veltroni.L`Unione di Centro (UDC e Rosa Bianca)si attesta, invece al 7%, mentre la Sinistra-Arcobaleno è al 7,5%.Oltre all`analisi sulle intenzioni di voto, il sondaggio ha misurato anche il potenziale elettorale massimo, cioé l`indice di probabilità di crescita che ciascun partito potrà avere se tutti coloro i quali che oggi non sono indecisi o non certi del proprio voto ed al contempo dichiarano di prendere in considerazione il voto ad un partito, il 13 aprile voteranno effettivamente quello stesso partito oggi preso in considerazione.Per il Partito Democratico, il potenziale elettorale massimo attuale arriva al 37%, mentre l’Idv può salire fino al 6%. E’ da notare quindi che se il Pd riuscisse a raccogliere tutto il proprio potenziale (il 5%), bloccando la coalizione del Pdl agli attuali livelli di consenso, si potrebbe arrivare effettivamente ad un pareggio. Questa l`ipotesi più favorevole alla coalizione Pd-Idv.
Di contro il Pdl, nonostante il momento di stasi, presenta un potenziale di crescita del 43%, mentre i leghisti possono contare ad oggi su un obiettivo del 6%, con un totale del 7% di possibile incremento che potrebbe portare la coalizione PdL-Lega-MPA al 50%.Anche UDC e Sinistra Arcobaleno hanno un potenziale di crescita significativo al momento. Il Partito di Casini e Tabacci potrebbe arrivare al 12%, mentre la formazione gudata da Bertinotti potrebbe raddoppiare potenzialmente i propri consensi arrivando al 14%.